| Una terapia fisioterapica funziona               quando riduce significativamente i tempi di recupero, paragonata alla               terapia più naturale, il riposo. Il confronto con la guarigione               totale a riposo è pertanto la prova più dura che una               terapia deve affrontare. Bisogna inizialmente valutare il ROM (range di movimento) tramite goniometro, la quantità e la qualità del dolore e dopo la terapia annotare l'aumento dell'escursione articolare e il miglioramento del dolore.
             Diverse sono le terapie e le cure di cui possiamo disporre: La chinesiterapia passiva: permette di far compiere   all’articolazione dei movimenti senza la contrazione muscolare attiva   del paziente. Mediante la ginnastica passiva potremo   ottenere un miglioramento del ritorno venoso e linfatico, la prevenzione   delle contratture muscolo-tendinee associate al non-uso dell’arto, la   nutrizione della cartilagine e ridurre l’accorciamento cui vanno   incontro i tessuti in seguito a prolungata immobilizzazione.
 Lo stretching: consente di incrementare il ROM, forzando i limiti dell’escursione   articolare; è indicata in corso di contratture muscolari, di fibrosi e   nell’immobilizzazione prolungata di una articolazione.
 La massoterapia: (massaggi) viene utilizzata nella riabilitazione fisica per alleviare   le contratture muscolari e per alleviare il dolore; le diverse tecniche   manuali (sfioramento, frizione, percussione, scivolamento, pressione,   etc.) permettono al paziente anche di rilassarsi prima di procedere con   altre tecniche fisioterapiche. Tecarterapia: Human Tecar® ha rivoluzionato il modo di fare fisioterapia e riabilitazione e attraverso               una tecnologia all’avanguardia, in breve tempo e senza sofferenza               restituisce la normale funzionalità e permette di recuperare               la corretta articolarità. Gli effetti positivi si possono constatare               già dopo la prima applicazione. Fisoterapia: insieme di tecniche di terapia manuale, massoterapiche e terapia fisica (tens, ultrasuoni, ionoforesi, etc.) usate dal fisioterapista per migliorare patologie legate al sistema neuromuscoloscheletrico e viscerale del paziente Osteopatia: insieme di tecniche articolari, viscerali e craniali provenienti dalla tradizione della medicina osteopatica adatte a migliorare non solo disturbi muscoloscheletrici, ma anche sintomi generati da patologie viscerali (coliti spastiche, stasi linfatiche, dolore cronico pelvico, ernia iatale, asma, dolore toracico, etc.), da patologie neurologiche (cefalee, vertigini, dolore neuropatico, etc.). Manipolazione articolare: tecniche di mobilizzazione ad alta velocità e bassa ampiezza eseguite sulle articolazioni e sulla colonna vertebrale per ritabilire la corretta biomeccanica articolare e riequilibrare il sistema muscoloscheletrico. Terapia manuale: corredo di tecniche manuali effettuate sul muscolo, sulla fascia e sull'articolazione atte a ristabilire mobilità e risolvere il dolore articolare. Posturologia: insieme di tecniche adatte a corregere la postura scorretta del paziente e prevenire problematiche artcolari generate dalla stessa. Tecarterapia: eccezionale terapia che genera una stimolazione profonda dei tessuti tramite corretti alternate ad alta frequenza provocando un sensibile miglioramento del dolore, incrementando la circolazione sanguigna e rigenerando i tessuti. Tens: tecnica di neurostimolazione elettrica transcutanea adatta ad eliminare il dolore articolare e  neurologico. Ultrasuoni: tecnica con onde meccaniche sonore emanate da un manipolo utile per risolvere il dolore articolare e l'edema. Magnetoterapia: tecniche con onde elettromagnetica adatta a risolvere il dolore articolare, le fratture non consolidate e le nevralgie. Ionoforesi: tecnica a conduzione elettrica continua utile per condurre per via transcutanea farmaci anti-infiammatori addatti all'eliminazione dell'infiammazione articolare. Mindfulness:   Massaggio rilassante:   Massaggio anticellulite:   Diatermia anticellulite:   Ecografia muscolo scheletrica:     |